ARTICOLI


Vittoria netta per la Benetton in Challenge

Italianotizie, 13 ottobre 2018

 
Battuto il grenoble nel primo turno dell'european challenge cup.

image

Con il primo turno delle coppe europee, la stagione rugbistica entra nel vivo. La Benetton, non essendo riuscita a centrare nella scorsa stagione uno dei posti che le avrebbe dato diritto a partecipare alla Champions Cup, giocherà l’European Challenge Cup nella poule 5, insieme agli inglesi Harlequins, e i francesi Agen e Grenoble. Passano ai quarti le prime di ognuno dei 5 gironi più le tre migliori seconde.

Oggi pomeriggio la squadra di coach Crowley ha affrontato al Monigo il Grenoble, arrivato a Treviso con la testa soprattutto alla salvezza nel Top14 più che al passaggio del turno e con un XV imbottito con diversi debuttanti.

Obiettivo opposto, invece, per i trevigiani, che non hanno fatto mistero di tenere alla competizione europea e per questo oggi sono scesi in campo con la migliore formazione, centrandolo in pieno, nonostante la sofferenza in mischia, grazie a una difesa arcigna e ad attacchi veloci.

L’inizio di partita è spumeggiante ma condito da sbavature, da una parte e dall’altra, che non permettono di concretizzare le buone idee che dimostrano di avere le due squadre.

Pian piano però i trevigiani conquistano terreno e sicurezza e al 15° Jayden Hayward marca la prima meta di giornata, grazie anche a un clamoroso errore in touche dei Grenoblois. Tommaso Allan trasforma. 7-0.

Passano pochi minuti e Federico Ruzza, al termine di una prepotente azione dei biancoverdi, oggi con la maglia di coppa blu/azzurra, oltrepassa la fatidica linea. Per Allan la trasformazione è facile. 14-0.

La partita la fanno i padroni di casa, l’ovale è sempre in loro possesso e i Rouge & Bleu riescono solo a contrastare gli avversari per evitare che il punteggio si faccia severo. Ad accrescere il divario tra le due squadre ci si mette, a metà primo tempo, anche l’infortunio dell’apertura australiana Ben Lucas, fino a quel momento il più pericoloso dei francesi.

I trevigiani però non riescono a muovere il punteggio e, invece, negli ultimi minuti di prima frazione sono i francesi ad essere più pericolosi. E a tempo scaduto i francesi vanno in meta con Duncan Casey. Théo Nanette aggiunge i due punti supplementari. Si va così al riposo sul 14-7.

L’inizio di secondo tempo sembra la fotocopia del primo, con un paio di errori alla mano per i trevigiani, ma al 46°, la più bella azione della partita, permette ad Allan di violare la meta del Grenoble. Lo stesso Allan centra i pali. 21-7.

Quattro minuti dopo è ancora Allan che ruba il tempo alla difesa francese e va a segnare una meta al centro dei pali, che vale per il punto di bonus. 28-7.

Adesso la partita si fa meno bella, l’intensità di Treviso cala, i falli dei padroni di casa iniziano a fioccare ma Grenoble ne approfitta solo al 71°, meta di Halani Aulika, quando ormai è troppo tardi per riaprire la partita, anche perché due minuti dopo Hame Faiva rimette le cose a posto e, sul 33-14, chiude definitivamente la contesa.

Grenoble alza così il piede dall’acceleratore e al 76° c’è gloria anche per Ignacio Brex che conclude una bella azione di Hayward. Antonio Rizzi centra i pali e fissa il punteggio sul 40-14 finale.