ARTICOLI


Gianni, Mark, Karl e la bestia di Brixton

Italianotizie, 1 luglio 2018

 
PRESENTATO IERI IL NUOVO ROMANZO DI GIANNI MAZZA.

image

Siamo abituati, al cinema o a teatro, a vedere i nostri “eroi di carta” prendere forma e sembianze grazie a questo o quell’attore. Ma sempre tempo dopo l’uscita del romanzo o del racconto.

Ieri sera, al contrario, i tanti che hanno riempito il Teatro Ideal di Ragusa hanno avuto la possibilità di conoscere alcuni dei personaggi del nuovo romanzo di Gianni Mazza, La bestia di Brixton, che sarà nelle librerie da domani, prima ancora di poter leggere il coinvolgente thriller psicologico dello scrittore ragusano.

Grazie agli attori del laboratorio teatrale “La bottega dell’attore”, diretta da Germano Martorana, che hanno portato in scena alcune pagine del romanzo, i personaggi di Mark, Karl, Sarah e altri, hanno preso vita sul palcoscenico, regalando una performance che ha tenuto con il fiato sospeso gli spettatori.

Sergio Caruso “di Arcadia” ha conversato con l’autore raccontando la genesi del romanzo e spiegando la scelta di un protagonista affetto dal disturbo della personalità multipla («È un argomento che mi ha affascinato fin da quando ho visto il trailer del film di Manoj Nelliyattu Shyamalan “Split” e poi perché volevo scrivere di un personaggio cattivo»).

Il romanzo di Mazza racconta le vicende di Mark, un giovane attore londinese che vive in una bella casa, ha una donna che lo ama, una famiglia affettuosa. A insaputa di Mark, però, in lui convivono diverse personalità, tra cui quella di Karl («Io lo definisco “il protagonista nero”, mentre Mark è quello “bianco”») che, con l’aiuto del “fratello” Damien, per tutte le 312 pagine, uccide le donne che incontra nella vita, alla ricerca dell’omicidio perfetto.

La bestia di Brixton più che un giallo è un thriller perché già dalla prima pagina conosciamo il nome dell’assassino. Il racconto a più voci, di volta in volta quella di Mark o delle altre sue personalità, accompagna il lettore durante tutto lo snodarsi della storia. «Fino a un certo momento Mark, inconsapevole di tutto, continuerà la sua bella e tranquilla vita. I problemi inizieranno quando Karl decide di non voler più stare alle regole e cerca di prendere possesso in modo definitivo del corpo che lo ospita. Sarà infine la voce della detective di Scotland Yard a farci conoscere come si concluderà la vicenda».

Gli attori che hanno interpretato i personaggi del romanzo di Mazza, Luca Burgio (Mark e Karl), Irene La Rosa (Valery), Carla Schembari (Sarah), Dario Guastella (Christopher) e Alida Di Raimondo (Christine) Gabriele Vizzini (un avventore al bar), insieme alle voci fuori campo di Irene Cascone e Germano Martorana, alla protagonista del video prologo Catherine Mezzasalma e al tecnico delle luci Salvo Lauretta, hanno garantito il successo della serata.