ARTICOLI


Una vittoria e una sconfitta

Italianotizie, 4 marzo 2018

 
FERMI I CAMPIONATI SENIOR, ALLA RIBALTA LE GIOVANILI DEL RAGUSA RUGBY

image

Con i campionati seniores fermi, questa domenica sono state le formazioni giovanili ad avere puntate addosso le luci dei riflettori. Ed è a Ragusa che, probabilmente, si sono disputate le due partite più importanti della giornata. Prima è scesa in campo l’Under18 locale per affrontare i pari età del CLC Messina, le due che fino a oggi guidavano la classifica del girone “promozione” del campionato di categoria, poi è stata la volta dell’Under16 iblea che se l’è vista con i pari età della Primavera Roma per il quindicesimo turno del campionato Elite.

Il primo incontro è andato ai giovani del CLC, bravi a tenere il pallino del gioco in mano per quasi per tutti i 70 minuti. Ciò nonostante, il XV di Alessio Lamia è riuscito a chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco, grazie ai falli commessi dai messinesi tutte le volte che riuscivano ad arrivare nei cinque metri iblei, e al proprio cinismo che ha consentito loro di marcare punti ogni volta che ne hanno avuto l’occasione. Al riposo le squadre sono andate sull’8 a 3 il tempo. Nella ripresa la musica è però cambiata perché i peloritani, oltre a continuare ad essere padroni del gioco, sono riusciti a concretizzare la loro superiorità marcando tre mete e, alla fine, portando a casa il successo con il risultato di 8 a 25.

Coach Lamia dovrà sfruttare le due settimane di pausa per ricaricare la sua squadra perché, se è vero che l’avversario odierno era di quelli tosti, è anche vero che il Ragusa visto oggi è un lontano parente di quello che ci ha fatto sognare per tutta la prima parte del campionato.

Altro film è quello cui abbiamo assistito dopo. L’Under16 ragusana aveva di fronte un avversario più abbordabile rispetto a quello che avevano affrontato i loro compagni in precedenza, ma i ragazzi della Primavera Roma non erano certo arrivati a Ragusa per fare da sparring partner agli iblei e si sono giocati la loro partita con l’intenzione di portare nella capitale l’intera posta in palio.

Già al 7°, grazie a un intercetto, i romani passavano in vantaggio, ma i padroni di casa, dopo un momento di comprensibile sbandamento, si mettevano a macinare gioco e nel giro di dieci minuti, non solo ribaltavano il risultato, ma provavano anche a mettere un’ipoteca sul risultato finale. Il primo tempo si chiedeva infatti sul 19 a 7, con gli ospiti che sembravano in balia della squadra iblea.

Nella ripresa, forti del vantaggio, i ragazzi di coach Fumarola alzavano il piede dall’acceleratore e, a metà del secondo tempo, una meta dei capitolini sembrava riaprire la partita. I bianconerazzurri, però, ricaricavano subito le armi e ricominciavano a giocare come ci hanno fatto vedere durante la stagione, violando, dal 17° al 28°, ben quattro volte la meta avversaria. Solo allo scadere, quando ormai la vittoria per i ragusani era cosa fatta, i romani sono riusciti a varcare per la seconda volta la linea di meta iblea. 41 a 21 il risultato finale, che vale cinque punti che fanno morale e classifica.

Adesso, come per l’Under18, anche per l’Under16 ci saranno due turni di riposo, poi, il 25 marzo, per entrambe due trasferte facili, almeno sulla carta: gli uomini di coach Lamia saranno impegnati sul campo di Reggio Calabria, quelli di coach Fumarola andranno a far visita ai Borbonici Napoli. Calabri e campani stagnano sul fondo della classifica dei due campionati.

A Napoli sarà di scena anche la formazione Senior, ma domenica prossima, per affrontare l’attuale capolista del girone “Promozione” di serie C1, la nobile decaduta Partenope, che sta cercando di ritornare ai fasti di un tempo. Ma di questo incontro si parlerà più avanti.