ARTICOLI
Domenica delle palme
Ragusarugby, 20 marzo 2016
VITTORIA CON BONUS PER IL PADUA SUL CAMPO DEL Trepuzzi.
 
 Vincere fa bene al morale e alla  classifica. Vincere fuori   casa, su un campo difficile come quello di Trepuzzi,  porta il morale a   mille e il successo vale doppio. 
      E con i cinque punti conquistati oggi,  il Padua Rugby Ragusa,   approfittando della vittoria casalinga ma senza bonus  della Nissa, si è   issato solitario in testa alla classifica della Poule  Promozione del   campionato di serie C1. 
      Ma a rendere più importante il successo  paduino è stata la   prestazione degli uomini di German Greco che, dopo un primo  tempo   giocato alla pari con i salentini ma chiuso sotto di 4 punti, hanno   fatto  valere la loro prestanza fisica, mettendo alle corde gli   avversarie e marcando  4 mete. 
      Parte forte il Padua che già al 5° si  trova in vantaggio con un   piazzato di Peppe Iacono per un fallo in ruck dei  salentini. Ma i   giallorossi di casa vogliono dimostrare il loro valore e con il  solito   Paolo Doria assestano un "uno due" micidiale. 
      Al 23° il Trepuzzi conduce per 13 a 3  con il Padua che gioca bene ma che pasticcia parecchio in fase di rifinitura. 
      Diverse sono le occasioni che i ragusani  avrebbero per accorciare, ma che vengono sprecate da banali errori. 
      Il primo tempo volge così tristemente al  termine, ma il Trepuzzi non ha fatto i conti con il genio di capitan Iacono. 
      Siamo al 37° e si gioca poco fuori i 22  salentini. Il Padua   attacca ma non riesce a bucare. Il numero 10 ibleo opta  allora per un   calcetto a seguire che va a spegnersi dentro l'area di meta  pugliese.   Alessandro Cappa è il più veloce di tutti a tuffarsi sull'ovale.  Peppe   Iacono incredibilmente calcia sul palo.  13 a 8 e squadre al riposo 
      La ripresa è  un'altra partita. Il Trepuzzi ha un notevole  calo fisico e i ragusani ne approfittano. 
      In 15 minuti marcano tre mete, al 42°  con Paolo Iacono al   termine della più bella azione dell'intera stagione, al 52°  con   Cristian Iacono e al 56° con Adriano Scrofani, che fissano il punteggio   sul  12 a 29. 
      I ragusani a questo punto si rilassano e  permettono al Trepuzzi   di accorciare, al 68°, con la meta di  Miglietta,  che lo stesso   traforma. 19 a  29. 
      Da annotare, poco prima, il buon debutto  in prima squadra del neo diciottenne Matteo Cappello. 
      Il Padua non vuole correre rischi e  torna a pestare   sull'acceleratore. Al 72°   c'è la meta di Emilio  Burgio, a  segno dopo   un digiuno di quasi 7 anni. 19 a 34 e partita archiviata. 
      C'è solo da segnalare la meta del bonus  per i salentini,   arrivata al 79° grazie a un'azione di forza di Davide  Semeraro. 24 a 34   e tutti sotto la doccia. 
      Uscendo dal campo annotiamo la delusione  del coach trepuzzino,   Vincenzo Francioso,   per il quale la sconfitta è da addebitare alla   scarsa tenuta atletica  della propria squadra, mentre il coach   biancazzurro è naturalmente felice per  la vittoria. "Sono contento per   come abbiamo giocato e per i cinque punti  conquistati. Oggi ho visto il   Padua che mi piace". 
      Adesso il campionato si ferma per le  festività pasquali e alla   ripresa i ragusani saranno chiamati a un'altra  difficile trasferta,   questa volta sul campo della Nissa.