ARTICOLI
Una birra con Ciccio / 28
Ragusarugby, 11 dicembre 2014
Due chiacchiere sulla serie B di rugby con l’esperto  del campionato cadetto (e di birre), Ciccio SchininÀ
      
  
    
  Ciccio, la striscia si allunga, siamo arrivati a otto. Che cosa hai da  dire a tua discolpa?
Che se avessimo avuto un impatto migliore sulla gara non avremmo perso. I    primi 10 minuti sono stati fatali. Per il resto buona la reazione,   peccato per  quell’erroraccio sulla terza meta nel nostro momento   migliore che ci ha  tagliato le gambe.
L’analisi mi sembra corretta. Allora adesso dimmi di questa birra.
      Ti dico la verità, la birra che avevo in frigo per questa   chiacchierata era  una birra che avevo pensato di “sbagnare” con un   risultato diverso quindi la  lascio lì dov’è. Così ti offro una tua   vecchia conoscenza...una bella Punk IPA.  Se sei attento capisci bene il   perché di questa scelta.
Distratto sono, e quindi il   perché non l’ho capito. Ma poco male,  immagino che tu non ne sia   sorpreso. Invece ti ha sorpreso la sconfitta del  Benevento a Lecce?
      Se ti dico che me l’aspettavo ci rimani troppo male? Lecce dopo   la brutta  prestazione di Reggio doveva dare un segnale ai tifosi e a se   stessa e una  sfida contro la capolista tra le mura amiche era l’ideale   per farlo. Benevento  non ha più nulla da chiedere a questo girone e la   voglia di riscatto della  Svicat ha avuto la meglio. E poi, parliamo   chiaramente, la mischia chiusa della  Svicat forse è l’unica che ha   creato fastidi a quella del Benevento.
E con la vittoria lo Svicat è   ancora in corsa per l’ultimo posto libero  nella Poule Promozione.   Domenica i salentini si giocheranno il tutto per tutto  nella trasferta   di Messina. Pronostico!
      Se Lecce recupera tutti gli effettivi la partita sarà   equilibratissima. È chiaro  che i Salentini, per rimanere in corsa e   giocarsi tutto all’ultima giornata,  deve vincere 4 a 0 o 5 a 1, non   hanno altri risultati. Gara tutta da vedere.
Ho parlato di ultimo posto    libero, ma con la sconfitta a tavolino nella partita di Reggio e i   quattro  punti di penalità che il giudice sportivo ha comminato   all’Amatori Catania, non  è che adesso i posti in gioco diventano due?
      La matematica dice che il rischio ci potrebbe essere, ma i   Catanesi  dovrebbero perdere due partite di fila e non mi sembra una   cosa tanto facile. Anche  perché si tratta di una squadra con la   mentalità vincente e questo episodio non  farà altro che accrescere la   loro carica agonistica. 
Parliamo un attimo del tuo Padua e del suo nuovo allenatore. Che  impressione ti ha fatto e com’è stato accolto dai giocatori.
      Pope si è presentato alla squadra con un garbo e un’intelligenza    particolare. Non è facile prendere una squadra in corsa a questo punto   della  stagione e lui lo sta facendo sembrare naturale e semplice. I   ragazzi sono  entusiasti. Devo fargli i miei più sinceri complimenti, è   una persona con cui è  semplice lavorare, molto chiaro, pratico,   diretto...sono molto ottimista.
Andiamo all’altro girone.   Domenica le sorprese non sono state poche: la  Primavera sconfitta a   Napoli, la Capitolina che batte il Colleferro, il Cus  Roma che vince   con il Frascati ma con uno scarto minimo. Cos’è, la riscossa  delle   ultime?
      C’è un solo risultato che mi mette in crisi ed è la vittoria   della  Capitolina sul Colleferro: ha minato un po’ le mie seppure lievi   certezze. Che  la Primavera, già matematicamente alla poule promozione,   mi vada a perdere a  Napoli ci sta tranquillamente, idem l’equilibrio   tra Frascati e Cus Roma con la  vittoria dei gialloblù.
Adesso ti svelo un segreto,   se vuoi toccati da sotto il tavolo: la scorsa  stagione la prima   vittoria in campionato è arrivata in casa con il Reggio  Calabria.   Indovina chi arriva a Ragusa domenica prossima?
      Non vedo, non sento e non parlo...tra l’altro per ora va molto di  moda...;-)
Scimmia!