ARTICOLI
Una birra con Ciccio / 27
Ragusarugby, 2 dicembre 2014
Due chiacchiere sulla serie B di rugby con l’esperto  del campionato cadetto (e di birre), Ciccio SchininÀ
      
  
    
  Ciccio, dopo tre settimane di astinenza stavo   iniziando a sentirmi  disintossicato dall’alcool… oggi riprendiamo a   bere e già mi sento sprofondato  nel dramma della dipendenza… vebbè,   passami ‘sto bicchiere e dimmi che cosa c’è  dentro.
Tranquillo, c’ho pensato io a metterti da parte una birra che è perfetta    per riapprocciarti al rugby, quello buono. Ci gustiamo una Violent   Shared del  birrificio Opperbacco, una birra dalla bassa gradazione e   caratterizzata dall’aggiunta di limoni e pompelmi freschi frullati con    tutta la buccia ed aggiunti al mosto in bollitura, luppolatura   generosissima  che, insieme all’amaro dell’agrumato, ti esplode in   bocca...buon divertimento!
Mamma quante cose allo stesso tempo… un   po’ come domenica con il Padua che,  seppur non ha mai corso il   “rischio” di vincere, ha disputato una buona partita  e per lunghi   tratti giocato alla pari con i più quotati avversari. Eppure lo  zero in   classifica è ancora lì e adesso siete veramente ultimi visto che anche    Reggio vi a sorpassati. Sei depresso?
      Per niente! Domenica il competente pubblico   catanese  ha assistito a una gran bella partita di rugby, una di quelle   che ti riconcilia  con te stesso. La classifica non ci interessa perché,   come è logico che sia a  questo punto, stiamo lavorando per il girone   salvezza che inizierà il 18  Gennaio. Ovviamente fare uno sgambetto al   mio amico Vinti mi avrebbe fatto  piacere ma sapevamo che le numerose   assenze non ci avrebbero dato la  possibilità di esprimerci con la   continuità necessaria per battere una squadra  come l’Amatori. Nel primo   tempo abbiamo giocato assolutamente alla pari, poi  col tempo è   aumentata la stanchezza e sono venuti fuori i biancorossi che hanno    molta qualità e l’hanno fatta vedere tutta. Ripartiamo dalle cose   positive come  ad esempio la mischia chiusa, una discreta organizzazione   in maul e la  continuità difensiva. Qualche parola in più voglio   spenderla per Giorgio  Carbonaro e Daniele Stracquadanio, i due flanker   di domenica, che a mio avviso  hanno fatto una grande partita di fronte   ad un trio di terze linee che due anni  fa faceva danni in A come   Palmieri, Vasta e Ferrara. 
A tre giornate dalla fine   della prima fase i primi verdetti ci sono  già. In Poule Promozione, con   il conforto della matematica ci sono già  Benevento e Cus Roma, mentre è   ormai quasi fatta per Amatori Catania, Primavera  Roma e Frascati.   All’appello manca solo l’Amatori Messina, ma per la certezza  matematica   potrebbe arrivare già domenica prossima. Stando così le cose, il  Padua   si giocherebbe la salvezza con Lecce, Reggio Calabria, Capitolina,    Colleferro e Napoli. Quale squadra avreste preferito evitare? E quale   tra  quelle che non incontrerete avresti voluto nella Poule Salvezza?
      Sono tutte squadre difficili, inutile nasconderlo.   Se  potessi eviterei di andare a giocare in campi difficilissimi come   Colleferro,  Reggio Calabria e Napoli ma credo sia impossibile :-) Mi   piacerebbe rincontrare  il Viterbo, ma solo per una questione affettiva,   ci sono tanti ragazzi che  ammiro e stimo e mi vorrei riaffrontarli,   soprattutto nel terzo tempo ;-) 
Il Padua sembra comunque in   ripresa. E da domenica prossima in panchina  ci sarà il nuovo   allenatore. Su di lui non ti chiedo nulla, visto che è appena  arrivato,   ma una cosa devi dirmela: considerando che da quando al comando c’è  la   coppia Farinelli /Gurrieri le cose stanno andando meglio, non potevate    tenervi il duopolio?
      Non scherziamo! Il duo Farinelli-Gurrieri, come da  loro   richiesto e ribadito, era un duo a tempo e, tra impegni di lavoro del    primo e altri incarichi societari del secondo, non si poteva chiedere di   più. Voglio  ringraziarli per la dedizione e i sacrifici fatti, e ormai   che ci sono voglio anche  ringraziare il capitano Peppe Iacono che la   settimana scorsa ha condotto  egregiamente gli allenamenti e ha guidato   la squadra domenica a Catania; è  stato un onore per me avergli dato una   mano dalla panchina. Mercoledì arriva  German (Greco, il nuovo   allenatore del Padua che giovedì dirigerà il primo  allenamento, ndr) e   con lui lavoreremo insieme per affrontare al meglio il secondo  girone e   programmare la prossima stagione. Ancora una volta ci si rimbocca le    maniche e si lavora sempre e più di prima. Di gente che pontifica stando   in  tribuna non ne abbiamo bisogno, ascoltiamo solo chi suda con noi. 
Domenica altro derby, questa volta con Messina. Riuscirete a cancellare  finalmente lo zero dalla vostra classifica?
      Ti ripeto, a me lo zero non interessa. Piuttosto    vorrei veder giocare bene la mia squadra e battere finalmente Messina   visto che,  da quando sono il TM del Padua, ci siamo sempre andati   vicini ma non ci siamo  mai riusciti. Sperando di recuperare un bel po’   di infortunati e godermi una  gran bella partita.