ARTICOLI
Si riparte da Benevento
Ragusarugby, 2 ottobre 2014
Domenica inizia il campionato di serie B e il Padua Rugby Ragusa sarÀ   impegnato a Benevento, in casa di una delle favorite per il salto di   categoriA.
  
    
  Chiusa la stagione delle amichevoli precampionato, da domenica si   inizia a  giocare per i cinque punti e per il Padua Rugby Ragusa   quest’inizio non sarà  dei più facili visto che nelle prime due giornate   i ragusani si troveranno ad  affrontare Benevento e Amatori Catania,   cioè le squadre più accreditate per  fare il salto di categoria.
Non si nasconde Franco Cioffi, l’allenatore dei sanniti: «Il nostro    obiettivo è quello della pronta risalita in serie A, anche perché in   campo in  pratica potrò disporre dello stesso XV della scorsa stagione,   eccezion fatta  per i tre stranieri».
Stando così le cose, per i biancazzurri di coach Montes portare punti a    casa dovrebbe equivalere alla classica mission impossible. Il Padua   andrà comunque  in Campania con l’intenzione di giocarsi la partita fino   in fondo. Il team  manager ibleo, Ciccio Schininà: «Quella dei sanniti è   senza dubbio la squadra più quotata del  girone e uscire dal   “Pacevecchia” con qualche punto in saccoccia non sarà  facile per   nessuno. Noi andiamo lì con la voglia di fare bene e di dire che  anche   il piccolo Padua c’è e vuole esserci in questo campionato».
Ma che squadra è il Benevento Rugby? Ce lo spiega coach Cioffi: «La mia è    una squadra esperta, 27/28 anni è l’età media dei giocatori. Nelle due   stagioni  di A ci ha allenati un tecnico australiano che ha imposto un   gioco, lento e che  passava spesso dai punti d’incontro, che per me   snaturava quello cui siamo  sempre stati abituati. Quest’anno voglio   invece un gioco veloce e dinamico, che  a mio parere si adatta di più   alle caratteristiche dei ragazzi. Il nostro punto  forte è senz’altro la   mischia, che è ben strutturata tecnicamente anche se non  molto grande.   Ma anche i trequarti non sono male. Diciamo che abbiamo un  organico   compatto e di qualità».
La Fir aveva stabilito che il fischio d’inizio fosse dato alle ore 15:30   ma  il Padua, per ovvi motivi (il lungo viaggio di ritorno), aveva   chiesto di anticiparlo  a mezzogiorno. La società sannita ha però   risposto picche perché a quell’ora  sullo stesso campo si dovrebbe   disputare un incontro che vedrà impegnato il locale  centro di   formazione. In pratica una partita di serie B, e la ragionevole   richiesta  della squadra ospite di rientrare in sede a un orario che   permetta ai propri  giocatori di dormire qualche ora prima di andare al   lavoro, sono passati  in secondo piano rispetto a un incontro tra   squadre giovanili. Mah… 
L'incontro sarà arbitrato dal signor Leonardo Masini, della sezione di Roma e sarà trasmesso in diretta testuale sulla pagina Facebook del Padua Rugby Ragusa.